i rossi

Foglio 9
Riviera del Garda Classico Groppello DOC
Groppello Gentile e Mocasina
I vigneti si trovano in localita Picedo nel comune di Polpenazze del Garda, si estendono su una superficie di Ha 3-90.00 con una densita di impianto di 6500 ceppi per ettaro, allevati a Guyot semplice con una resa di 50 Qli/ha. I suoli sono di origine morenica, prevalentemente sabbiosi calcarei
La vendemmia è manuale, in cassetta dalla prima decade di settembre.
Dopo la diraspatura e pigiatura soffìce, le uve vengono poste in anfore dove iniziano la fermentazione alcolica senza l’impiego di lieviti selezionati. La macerazione dura 5 mesi, dopo di che il vino viene separato dalle bucce e riposto in anfora e cemento dove termina il processo di maturazione. Dopo un affinamento di 12 mesi il vino viene imbottigliato.
i rossi
Foglio 9
Riviera del Garda Classico Groppello DOC
Groppello Gentile e Mocasina
I vigneti si trovano in localita Picedo nel comune di Polpenazze del Garda, si estendono su una superficie di Ha 3-90.00 con una densita di impianto di 6500 ceppi per ettaro, allevati a Guyot semplice con una resa di 50 Qli/ha. I suoli sono di origine morenica, prevalentemente sabbiosi calcarei
La vendemmia è manuale, in cassetta dalla prima decade di settembre.
Dopo la diraspatura e pigiatura soffìce, le uve vengono poste in anfore dove iniziano la fermentazione alcolica senza l’impiego di lieviti selezionati. La macerazione dura 5 mesi, dopo di che il vino viene separato dalle bucce e riposto in anfora e cemento dove termina il processo di maturazione. Dopo un affinamento di 12 mesi il vino viene imbottigliato.

L’assaggio
Note di degustazione
Colore rosso rubino brillante, ha profumi intensi di frutti rossi, fragola selvatica, ciliegia e mora, con sentori floreali e speziato a ricordare chiodi di garofano e ginepro. Al palato è fresco, rotondo, ammalia per la sua freschezza fruttata e floreale, buona acidità e sapidità, sul finale è lungo con una leggera tannicità speziata che avvolge il palato, ottima persistenza.
Temperatura di servizio: 16°C
Gradazione Alcolica: 13%
Potenziale d’invecchiamento: 15 anni
sincette
Scopri anche…

Le Zalte

Groppello
